Corsi acconciatura serale
I corsi di acconciatura serale della TopStyle!
I corsi di acconciatura serale rappresentano il passato e il futuro della TopStyle.
REQUISITI DI AMMISSIONE AI CORSI:
compimento del 18° anno di età
diploma di scuola secondaria di I° grado (licenza media)
per il terzo anno attestato di qualifica (conseguito dopo il 2010 solo per gli acconciatori)
per gli stranieri, in aggiunta:
- copia conforme del titolo di studio con traduzione asseverata
- sufficiente capacità di comprensione scritta e orale della lingua italiana, da verificare prima dell’iscrizione
- permesso di soggiorno
BIENNIO DI ACCONCIATURA (serale – extra obbligo)
Per conseguire la QUALIFICA che consente di lavorare come Acconciatore/trice.
Il corso inizia ad ottobre e termina a luglio. I giorni di frequenza sono dal lunedì al giovedì dalle 18.30 alle 22.30 per un totale di 1050 ore annuali (1° anno 900 d’aula e 150 di stage e 2° anno 600 d’aula e 450 di stage ). La frequenza è obbligatoria per almeno il 75% del monte ore totale.
1° ANNO
| AREA | MATERIA |
| GESTIONE DELL’IMPRESA | CULTURA DEL LAVORO |
| TECNICA COMMERCIALE | |
| COMUNICAZIONE-PSICOLOGIA | |
| SICUREZZA | |
| INFORMATICA | |
| TECNICO PROFESSIONALE | CULTURA SCIENTIFICA |
| MARKETING | |
| LAB. FEMMINILE | |
| LAB. MASCHILE |
2° ANNO
| AREA | MATERIA |
| AREA DI BASE | ECONOMIA/DIRITTO |
| INFORMATICA | |
| INGLESE | |
| COMUNICAZIONE | |
| SICUREZZA | |
| TECNICO PROFESSIONALE | CULTURA SCIENTIFICA |
| MARKETING | |
| LAB. FEMMINILE | |
| LAB. MASCHILE |
Al termine della seconda annualità è previsto un esame con commissione interna dell’Ente e rilascio di un Certificato di competenza con valore di QUALIFICA, valido ai fini di ammissione al terzo anno
PERCORSO ABILITANTE PER ACCONCIATORE
Ai sensi della legge 174/2005 (serale – extra obbligo) per conseguire l’ABILITAZIONE professionale che consente di poter aprire un proprio salone o di gestirne uno per conto di terzi. Inizia ad ottobre e termina a fine giugno. I giorni di frequenza sono: lunedì dalle 18.30 alle 22.30 e martedì dalle 18.30 alle 22.30 per un totale di 900 ore annuali (300 d’aula e 600 di stage). La frequenza è obbligatoria per almeno il 75% del monte ore totale.
| AREA | MATERIA |
| GESTIONE DELL’IMPRESA | ITALIANO/COMUNICAZIONE |
| INGLESE | |
| DIRITTO | |
| AMMINISTRAZIONE/CONTABILITA’ | |
| ORGANIZZAZIONE AZIENDALE | |
| PSICOLOGIA PER LA GESTIONE R.U. | |
| INFORMATICA | |
| MARKETING | |
| TECNICO PROFESSIONALE | C.S. |
| TRICOLOGIA | |
| TECNICA PROF.LE/LABORATORIO | |
| TECNICA PROF.LE/LABORATORIO | |
| SICUREZZA | |
Al termine del corso abilitante è previsto un esame con una commissione di nomina regionale, per il conseguimento del Certificato di competenza con valenza di ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE, valido in Italia e in tutti i paesi della Comunità Europea.
Insieme ai corsi di estetica serale rappresenta il cavallo da battaglia dell’istituto.

